Tag: guerra

RIVOLTE IN GEORGIA: IL REGISTRO DEGLI “AGENTI STRANIERI” E IL SOGNO DELL’UNIONE EUROPEA

In Georgia, ex repubblica dell’unione sovietica, si sono sviluppate diverse e violente proteste a causa dell’adozione di una nuova legge, redatta dal governo, che risulta essere finalizzata all’istituzione di un registro degli “agenti stranieri”. La proposta legislativa implica l’iscrizione ad un registro di influenza straniera da parte di una serie di entità giuridiche, come ong…
Leggi tutto

TERREMOTO IN TURCHIA: SALE AD OLTRE 9500 IL NUMERO DI VITTIME

Alle ore 02:17 italiane del 6 febbraio 2023 un terremoto di magnitudo 7.9 è stato localizzato nella parte sud-orientale della Turchia, al confine con la Siria, nella regione dell’Anatolia sud-orientale. Tra le città più vicine all’epicentro vi è Gaziantep, una delle più grandi e popolate della Turchia. Dopo il terremoto delle 02:17 sono state registrate…
Leggi tutto

IL COLOSSO DI MARMO

Continua il nostro viaggio all’insegna dell’arte e della storia e stavolta nel secondo libro del secolo dei giganti, dedicato a Michelangelo Buonarroti, il protagonista è di certo il Papa Giulio II, eterno nemico dei Borgia che riesce, tramite una campagna militare oculata a riportare i territori alla chiesa e a restaurare la pace in Italia.…
Leggi tutto

PUTIN È VERAMENTE MALATO?

La malattia del capo del Cremlino è reale o presunta? Cerchiamo di scoprirlo…

IL PRINCIPE: UN’ANTICIPAZIONE DEL FUTURO

Il Principe è l’opera più celebre di Nicolò Macchiavelli, scritta a Firenze nel 1513 e dedicata a Lorenzo De’ Medici, duca di Urbino. Machiavelli è il primo a slegare la politica dalla morale e dalla religione, analizzandone gli aspetti come si fa con la scienza. Possiamo quasi affermare che Machiavelli anticipi quella che sarà la…
Leggi tutto

LEOPOLI: LA CITTÀ DELLE CENTO CHIESE

Altra città che è stata presa d’assalto dall’esercito russo è Leopoli, nella parte occidentale dell’Ucraina, fino ad ora ritenuta una dei pochi punti sicuri per i civili in fuga. Anche questa città è ricca di monumenti e non a caso è definita la città delle cento chiese, come la nostra amata Modica. Una che di…
Leggi tutto

E TU COSA NE PENSI DELLA GUERRA?

“Due anni di carcere nella propria casa, e adesso potrebbe scoppiare la guerra?” Chiara, 13 anni (A Putin) “È morta già così tanta gente, perché ucciderne altra? A parer mio la Russia è vastissima e non ci sarebbe bisogno di unire anche l’Ucraina. Provi a pensare a tutte le morti di innocenti che causerebbe. Si…
Leggi tutto

CONTRASTI TRA I GOVERNI

I dissidi tra l’Ucraina e la Russia non sono recenti; infatti, i russi non hanno mai dimenticato che l’Ucraina durante la Seconda guerra mondiale si alleò con i tedeschi e partecipò alla persecuzione degli ebrei.Uno dei personaggi storici più odiati fu Stepan Bandera, un nazionalista ucraino che combatté prima i polacchi e poi i sovietici.…
Leggi tutto

GUERRA RUSSIA-UCRAINA: I PRECEDENTI

Ormai il conflitto sul fronte ucraino ha raggiunto le nostre case di volta in volta con notizie sempre più drammatiche col passare delle ore, ma chiediamoci: quando è iniziato il tutto? Abbiamo preparato una piccola ricostruzione degli eventi e delle tensioni tra le due nazioni. Partiamo dal 1922, l’Ucraina entra a far parte dell’Unione Sovietica…
Leggi tutto

CYBER GUERRA DI ANONYMOUS ALLA RUSSIA

Ho deciso di trattare della guerra all’Ucraina parlando di una cosa nuova, perché per me ormai la guerra di questo secolo non si fa più nelle trincee. Questa tipologia di guerra è superata, non si può pensare di combattere come prima tra due superpotenze che hanno la bomba atomica. Per me la nuova tipologia di…
Leggi tutto