Categoria: Attualità

NUMERO 105: GIULIA CECCHETTIN

A cura di: Lucrezia Pia Iacuzio e Giusy Esposito Giulia Cecchettin è stata trovata morta, il cadavere raccolto in un sacco e gettato giù da un dirupo vicino al lago di Barcis a Pordenone. Speravamo che il suo caso fosse diverso, ma il suo nome è il numero 105 di una lunga lista di donne…
Leggi tutto

DOVE NASCE IL CONFLITTO?

A cura di: Lucrezia Pia Iacuzio, Davide della Guardia, Gaia Aliberti, Giusy Esposito, Alexandro Catapano Cosa sappiamo del conflitto? Lo scorso 7 ottobre 2023 Hamas ha invaso Israele, entrando nel paese da Gaza, una striscia di poco più di 40km, a forte densità abitativa. In particolare il conflitto si sviluppa tra due attori: lo stato…
Leggi tutto

DISSESTO IDROGEOLOGICO: ROMAGNA ANCORA EMERGENZA

A cura di: Alexandro Catapano e Giusy Esposito A quasi un mese dall’alluvione che ha travolto l’Emilia Romagna, la situazione nella regione continua a essere critica: sono ancora molte le frazioni isolate, quasi mille le frane censite e la pioggia continua a cadere. Un mese fa, il 14 maggio 2023, l’Arpae Emilia-Romagna dichiarava l’allerta arancione…
Leggi tutto

SILVIO BERLUSCONI: L’ ALFA E L’OMEGA ITALIANO

È morto Silvio Berlusconi. I funerali si terranno al Duomo di Milano il 13 giugno.A morire non è stato solo un politico, ma una vero e proprio simbolo per l’Italia, a morire è stato un grande uomo, pieno di difetti, ma anche di pregi.Indubbiamente sarà ricordato per il grande genio imprenditoriale che lo ha visto…
Leggi tutto

LA LIBERTÀ NON ESISTE

A cura di: Davide Della Guardia, Lucrezia Pia Iacuzio, Giusy Esposito, Roberta Salvati. La libertà in Italia è solo uno slogan utilizzato dai politici. La libertà non esiste nel mondo perché se uno di noi da domani si denudasse per strada, tutti riterremmo che ciò non possa essere fatto. Qui agisce la morale pubblica e…
Leggi tutto

LA DISPERSIONE SCOLASTICA

La dispersione scolastica è un fenomeno complesso e multidimensionale, non riconducibile a un’unica causa e necessita di uno sguardo vasto e pluridisciplinare per essere compreso e analizzato. E’ un campione che va analizzato a partire dal contesto comunitario in cui si inseriscono servizi o meglio cardini educativi, sociali, sociosanitari, sportivi, culturali formanti quella rete di…
Leggi tutto

IL LAVORO NOBILITA L’UOMO

L’articolo 4 della nostra costituzione recita:“Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”Da ciò si può trarre che il lavoratore non è un individuo singolo, bensì parte integrante della Repubblica e il dovere di lavorare,…
Leggi tutto

UN TUFFO NEL PASSATO: IL NUOVO TEMPIO DI POSEIDONE

A Paestum sono stati ritrovati dei frammenti di terracotta, che hanno subito fatto pensare che potessero appartenere a un tempio ancora inedito, ma nominato dalle fonti storiche. Tale tempio, infatti, avrebbe dato il nome alla antica colonia greca, che i suoi primi abitanti, coloni proveniente da Sibari, avevano nominato Posidonia, proprio per la presenza di…
Leggi tutto

LA SPIA DEL DISAGIO GIOVANILE: IL SUICIDIO UNIVERSITARIO

A cura di Andrea Ventura, Lucrezia Pia Iacuzio, Alexandro Catapano Secondo i dati Istat, circa 4mila giovani si tolgono la vita. Nel 2022, il 28% delle chiamate al “Telefono amico” proviene dai giovani under 25, spesso insoddisfatti della propria vita universitaria. Nel 2020 attraverso diverse ricerche è stata individuata come zona con alto tasso di…
Leggi tutto

L’ARRESTO DI TRUMP: COSA È SUCCESSO

Gli Stati Uniti sono stati in questi giorni attraversati da uno scandalo: l’ex presidente degli USA e celebre tycoon, Donald Trump, è stato dichiarato in stato di arresto. È la prima volta nella storia degli Stati Uniti che capita una cosa del genere. Trump ha 34 capi di imputazione a suo carico, alcuni dei quali…
Leggi tutto