LA LIBERTÀ NON ESISTE

A cura di: Davide Della Guardia, Lucrezia Pia Iacuzio, Giusy Esposito, Roberta Salvati. La libertà in Italia è solo uno slogan utilizzato dai politici. La libertà non esiste nel mondo perché se uno di noi da domani si denudasse per strada, tutti riterremmo che ciò non possa essere fatto. Qui agisce la morale pubblica e…
Leggi tutto

LA DISPERSIONE SCOLASTICA

La dispersione scolastica è un fenomeno complesso e multidimensionale, non riconducibile a un’unica causa e necessita di uno sguardo vasto e pluridisciplinare per essere compreso e analizzato. E’ un campione che va analizzato a partire dal contesto comunitario in cui si inseriscono servizi o meglio cardini educativi, sociali, sociosanitari, sportivi, culturali formanti quella rete di…
Leggi tutto

IL LAVORO NOBILITA L’UOMO

L’articolo 4 della nostra costituzione recita:“Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”Da ciò si può trarre che il lavoratore non è un individuo singolo, bensì parte integrante della Repubblica e il dovere di lavorare,…
Leggi tutto

UN TUFFO NEL PASSATO: IL NUOVO TEMPIO DI POSEIDONE

A Paestum sono stati ritrovati dei frammenti di terracotta, che hanno subito fatto pensare che potessero appartenere a un tempio ancora inedito, ma nominato dalle fonti storiche. Tale tempio, infatti, avrebbe dato il nome alla antica colonia greca, che i suoi primi abitanti, coloni proveniente da Sibari, avevano nominato Posidonia, proprio per la presenza di…
Leggi tutto

LA SPIA DEL DISAGIO GIOVANILE: IL SUICIDIO UNIVERSITARIO

A cura di Andrea Ventura, Lucrezia Pia Iacuzio, Alexandro Catapano Secondo i dati Istat, circa 4mila giovani si tolgono la vita. Nel 2022, il 28% delle chiamate al “Telefono amico” proviene dai giovani under 25, spesso insoddisfatti della propria vita universitaria. Nel 2020 attraverso diverse ricerche è stata individuata come zona con alto tasso di…
Leggi tutto

L’ARRESTO DI TRUMP: COSA È SUCCESSO

Gli Stati Uniti sono stati in questi giorni attraversati da uno scandalo: l’ex presidente degli USA e celebre tycoon, Donald Trump, è stato dichiarato in stato di arresto. È la prima volta nella storia degli Stati Uniti che capita una cosa del genere. Trump ha 34 capi di imputazione a suo carico, alcuni dei quali…
Leggi tutto

QUANDO LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE NON È PIÙ UN DIRITTO. COSA SUCCEDE IN IRAN?

A cura di: Andrea Ventura, Giusy Esposito, Roberta Salvati. Il 16 settembre 2022 Mahsa Amini muore dopo tre giorni di coma dovuto a violenze e traumi ripetuti. Arrestata dalla polizia religiosa iraniana, il 13 settembre, Mahsa Amini ha una sola colpa, ovvero non aver indossato correttamente l’hijab obbligatorio secondo le leggi del regime iraniano. Ferite…
Leggi tutto

PROTESTE IN ISRAELE: COSA STA SUCCEDENDO?

Da poco più di dieci settimane, sia nella capitale che in altre città del paese, numerosi gruppi di persone composti da movimenti e ideali tanto simili quanto lontani, sono scesi per le strade a far sentire il loro dissenso. Cerchiamo di ricostruire i vari avvenimenti. Attualmente in Israele si è formato, a fine 2022, il…
Leggi tutto

RIVOLTE IN GEORGIA: IL REGISTRO DEGLI “AGENTI STRANIERI” E IL SOGNO DELL’UNIONE EUROPEA

In Georgia, ex repubblica dell’unione sovietica, si sono sviluppate diverse e violente proteste a causa dell’adozione di una nuova legge, redatta dal governo, che risulta essere finalizzata all’istituzione di un registro degli “agenti stranieri”. La proposta legislativa implica l’iscrizione ad un registro di influenza straniera da parte di una serie di entità giuridiche, come ong…
Leggi tutto

I GIOVANI NON VOGLIONO LAVORARE

A cura di: Alexandro Catapano, Davide Della Guardia, Lucrezia Pia Iacuzio. In Italia molto spesso viene attribuita ai giovani una scarsa propensione all’impegno nel mondo del lavoro, che causa una difficoltà alle aziende nell’assunzione di nuovo personale. Della serie: “I giovani di oggi non vogliono lavorare”, ma è davvero così? In Italia, secondo l’Istat, il…
Leggi tutto