POMPEI: CAPITALE DELLA CULTURA 2027

Nell’anno 2027 sarà la città di Pompei, situata in provincia di Napoli, in Campania, arappresentare la capitale della cultura. La Giunta, presieduta dal sindaco ClementeMastella, ha infatti deliberato l’adesione alla candidatura della città di Pompei a ”Capitaleitaliana della cultura 2027” con il progetto Pompei Continuum.Quest’ultimo, infatti, comprende un piano inclusivo e solidale che mira ad…
Leggi tutto

Ce ne era bisogno?

È un film di cui Ridley Scott poteva decisamente fare a meno. C’era davvero bisogno di continuare quel meraviglioso film che era il Gladiatore? Probabilmente no, ma se il regista avesse avuto così tanta voglia di fare andare avanti la storia avrebbe dovuto farlo almeno per bene, curando dati storici e scenografia, cosa che non…
Leggi tutto

ARRESTO CONTRO NETANYAHU: SOLO UN’UTOPIA?

A cura di: Davide Della Guardia e Lucrezia Pia Iacuzio Una notizia che ha fatto scalpore nelle ultime settimane è stata l’emissione da parte della Corte Penale Internazionale di mandati di arresto contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu, l’ex Ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant e il leader di Hamas Mohammed Diab Ibrahim Al-Masri. I…
Leggi tutto

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, COSA C’È DA SAPERE

A cura di: Sabrina Carratù, Rosa Cavalieri e Lucrezia Pia Iacuzio Recentemente approvata in Parlamento dal Disegno di Legge 615, l’autonomia differenziata non ha cambiato, almeno in apparenza, la Costituzione. La riforma costituzionale avvenuta nel 2001 ha introdotto la possibilità per le regioni di ottenere ulteriori forme di autonomia mentre il DDL 615 definisce solamente…
Leggi tutto

MATURITÀ 2024: LE CRITICITÀ DI QUEST’ANNO

A cura di: Sabrina Carratù e Lucrezia Pia Iacuzio Anche quest’anno con il brano Notte prima degli esami, Antonello Venditti si è pagato le vacanze e avvicinandosi la fine degli esami orali, non possiamo non discutere sull’andamento della maturità di quest’anno. Per quanto riguarda la prova comune di italiano, ci sono state alcune tracce molto…
Leggi tutto

PESARO CAPITALE DELLA CULTURA 2024

A cura di: Rosa Cavalieri, Sabrina Carratù Nel mese di marzo 2022, la città di Pesaro ha ricevuto la proclamazione di Capitale italiana della Cultura 2024. Questa scelta è accaduta in un momento particolare, quello marcato dall’invasione russa dell’Ucraina. In effetti, il sindaco di Pesaro Matteo Ricci ha voluto indirizzare la vittoria alla città ucraina…
Leggi tutto

ELEZIONI EUROPEE 8-9 GIUGNO 2024

A cura di: Alexandro Catapano e Davide Della Guardia Il voto è un elemento fondamentale, è il nostro modo di influenzare il futuro dell’Europa. Negli ultimi tempi la democrazia non sta avendo vita facile, né in Europa né nel resto del mondo. È nostra responsabilità rinvigorirla, non solo in Europa ma ovunque. Usando il voto…
Leggi tutto

PUBLIC HISTORY

A cura di Francesco Garzillo e Giusy Esposito Nel corso degli anni, le nuove generazioni si sono sempre approcciate alla storia attraverso professori, maestri, corsi universitari, rendendola una materia che gli alunni, e di conseguenza le nuove generazioni, hanno imparato a considerare distante da loro. Pertanto la storia non indica più una serie di fatti,…
Leggi tutto

DIRITTO ALL’OBLIO ONCOLOGICO

A cura di: Gaia Aliberti e Lucrezia Pia Iacuzio Per diritto all’oblio oncologico si intende il diritto delle persone guarite da una patologia oncologica di non fornire informazioni né subire indagini in merito alla propria pregressa condizione patologica secondo la legge 7 dicembre 2023 n 193 entrata in vigore in Italia il 2 gennaio 2024,…
Leggi tutto

GAZA: L’ONU APPROVA LA RISOLUZIONE PER UN IMMEDIATO CESSATE IL FUOCO

A cura di: Alexandro Catapano e Davide Della Guardia Dopo mesi di tentativi falliti, lunedì Il Consiglio di sicurezza dell’ONU ha approvato il cessate il fuoco immediato a Gaza fino al termine del Ramadan ed è la prima volta da quando è scoppiato il conflitto Hamas-Israele. La risoluzione che richiede anche il rilascio degli ostaggi…
Leggi tutto