Categoria: Cultura

5 LUOGHI DA VISITARE: GIOIELLI NASCOSTI E DOVE TROVARLI

Ogni persona in estate è alla ricerca del luogo perfetto in cui passare le vacanze e tende a cercarlo il più possibile lontano da casa. Ma se invece spostassimo lo sguardo giusto a un palmo dal nostro naso? Scopriremmo che anche il nostro territorio salernitano ha molto da offrire, non solo la costiera, ma siti…
Leggi tutto

LA LIBERTÀ NON ESISTE

A cura di: Davide Della Guardia, Lucrezia Pia Iacuzio, Giusy Esposito, Roberta Salvati. La libertà in Italia è solo uno slogan utilizzato dai politici. La libertà non esiste nel mondo perché se uno di noi da domani si denudasse per strada, tutti riterremmo che ciò non possa essere fatto. Qui agisce la morale pubblica e…
Leggi tutto

LA DISPERSIONE SCOLASTICA

La dispersione scolastica è un fenomeno complesso e multidimensionale, non riconducibile a un’unica causa e necessita di uno sguardo vasto e pluridisciplinare per essere compreso e analizzato. E’ un campione che va analizzato a partire dal contesto comunitario in cui si inseriscono servizi o meglio cardini educativi, sociali, sociosanitari, sportivi, culturali formanti quella rete di…
Leggi tutto

UN TUFFO NEL PASSATO: IL NUOVO TEMPIO DI POSEIDONE

A Paestum sono stati ritrovati dei frammenti di terracotta, che hanno subito fatto pensare che potessero appartenere a un tempio ancora inedito, ma nominato dalle fonti storiche. Tale tempio, infatti, avrebbe dato il nome alla antica colonia greca, che i suoi primi abitanti, coloni proveniente da Sibari, avevano nominato Posidonia, proprio per la presenza di…
Leggi tutto

QUANDO LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE NON È PIÙ UN DIRITTO. COSA SUCCEDE IN IRAN?

A cura di: Andrea Ventura, Giusy Esposito, Roberta Salvati. Il 16 settembre 2022 Mahsa Amini muore dopo tre giorni di coma dovuto a violenze e traumi ripetuti. Arrestata dalla polizia religiosa iraniana, il 13 settembre, Mahsa Amini ha una sola colpa, ovvero non aver indossato correttamente l’hijab obbligatorio secondo le leggi del regime iraniano. Ferite…
Leggi tutto

ADDIO A MAURIZIO COSTANZO

A cura di: Alexandro Catapano e Lucrezia Pia Iacuzio. È morto Maurizio Costanzo, storico conduttore e giornalista italiano, che con le sue interviste ha fatto riflettere ed emozionare il pubblico.Memorabile é la sua collaborazione con Tv Sorrisi e canzoni, quando a soli 22 anni intervista Totò.È stato anche un autore di canzoni, aiutando a redigere…
Leggi tutto

COSA È SUCCESSO A SANREMO 2023

Questa edizione del festival di Sanremo 2023 è stata davvero ricca di emozioni e colpi di scena. Anche quest’anno per molto tempo si continuerà a parlare del festival tra amici durante una cena o in famiglia, con frasi del tipo: “Hai visto Blanco cosa ha combinato? Sono scioccato!”; “Secondo te chi vincerà?”; “Sono primo nella…
Leggi tutto

PRONTI PER SANREMO?

A cura di: Lucrezia Pia Iacuzio, Giusy Esposito, Anna Iannone. Il Festival della musica italiana, che si tiene al teatro Ariston nella città di Sanremo è ormai da 73 anni che mantiene le famiglie incollate agli schermi televisivi. L’evento si svolgerà dal 7 all’11 febbraio 2023. Per il quarto anno consecutivo, la conduzione spetta ad…
Leggi tutto

MERCOLEDÌ

Mercoledì è la nuova serie evento, da subito prima in classifica, uscita il 23 novembre su Netflix creata dalla geniale mente di Tim Burton. L’interpretazione magistrale di Jenna Ortega è ammirevole, in quanto la giovane attrice ha dovuto imparare nuove abilità per entrare nel proprio personaggio come tirare con l’arco, prendere lezioni di scherma, violoncello,…
Leggi tutto

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

“Orgoglio e Pregiudizio” è un celebre romanzo della scrittrice Jane Austen pubblicato il 28 gennaio 1813. Nell’Inghilterra rurale di fine Settecento, Elizabeth Bennet, la protagonista, seconda di cinque figlie di una modesta famiglia, apprende le conseguenze di giudizi applicati troppo frettolosamente e arriva ad apprezzare la differenza tra bontà superficiale e bontà reale. Presso i…
Leggi tutto