Tag: arte

5 LUOGHI DA VISITARE: GIOIELLI NASCOSTI E DOVE TROVARLI

Ogni persona in estate è alla ricerca del luogo perfetto in cui passare le vacanze e tende a cercarlo il più possibile lontano da casa. Ma se invece spostassimo lo sguardo giusto a un palmo dal nostro naso? Scopriremmo che anche il nostro territorio salernitano ha molto da offrire, non solo la costiera, ma siti…
Leggi tutto

MELANCONIA

Melencolia I o Melancholia I è un’incisione a bulino di Albrecht Dürer, siglata e datata al 1514 e conservata, tra le migliori copie esistenti, nella Staatliche Kunsthalle di Karlsruhe. L’opera, densa di riferimenti esoterici, tra cui il quadrato magico, è una delle incisioni più famose in assoluto. L’incisione fa parte del trittico detto Meisterstiche, con…
Leggi tutto

BRONZI DI RIACE, UNA SCOPERTA SOLO A META’

Tutti sappiamo dei bronzi di Riace, ma non tutti sanno che questa è solo una scoperta e una verità a metà. Con molti interrogativi che qui verranno descritti I Bronzi di Riace, considerati tra le testimonianze più significative dell’arte greca classica, sono due statue bronzee raffiguranti due uomini nudi, originariamente armati di scudo e lancia, divenuti…
Leggi tutto

QUANTO CONTA IL TEMPO?

La persistenza della memoria è un quadro di Salvador Dalì, artista ben più che famoso. Creò quest’opera in una circostanza particolare, infatti in sole due ore, preso da una forte emicrania, riuscì a dipingere quello che sarebbe stato uno dei suoi più grandi capolavori.Questi “orologi molli”, furono oggetti che gli vennero ispirati da un momento…
Leggi tutto

LA BAMBINA DI POMPEI È SEMPRE PRESENTE TRA NOI

La poesia è quella cosa che più delle altre mi parla, continuamente da sempre e forse dovrei preoccuparmi quando non sarà più così, proprio per questo motivo ho deciso di condividere qui il testo di questa poesia attualissima scritta nel da Primo Levi (sul quale non c’è bisogno che mi dilunghi) questa poesia si riferisce…
Leggi tutto

LEOPOLI: LA CITTÀ DELLE CENTO CHIESE

Altra città che è stata presa d’assalto dall’esercito russo è Leopoli, nella parte occidentale dell’Ucraina, fino ad ora ritenuta una dei pochi punti sicuri per i civili in fuga. Anche questa città è ricca di monumenti e non a caso è definita la città delle cento chiese, come la nostra amata Modica. Una che di…
Leggi tutto

ATTENZIONE ALLA CULTURA!

Alle 5 di mattina del 24 febbraio 2022, Putin ha ordinato bombardamenti aerei su tutte le città ucraine più importanti. Ovviamente il primo pensiero va al grande numero di vittime che tale ordine ha causato. Un’altra riflessione va tuttavia anche ai danni sui monumenti che gli attacchi possono causare. Infatti si rischia di eliminare in…
Leggi tutto

LA FEMME FATAL: LA GIOCONDA

Titolo: Gioconda o MonnalisaAutore: Leonardo Da VinciData: 1503-1506 circaUbicazione: Museo del Louvre, Parigi È l’opera più celebre di Leonardo Da Vinci, ritratto di una femme fatal che ha attraversato i secoli. Ha fatto scandalo per secoli e alcuni studiosi sono arrivati ad individuare nel volto della Monnalisa, quello dell’allievo prediletto di Leonardo, Salai. André Chastel…
Leggi tutto

L’ABUSO NELL’ARTE – SPECIALE 25.11.21

In ricorrenza del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne, facciamo un tuffo nel mondo dell’arte. Insolito, ma vero, già nel passato, alcuni autori hanno dato importanza a questa delicata tematica. La potenza di queste immagini può farci capire veramente molto. Partiamo con un’opera di Tintoretto, intitolata “Susanna e i vecchioni” [1], che…
Leggi tutto

I SOCIAL COME MEZZO PER DIFFONDERE LA CULTURA

Durante gli ultimi anni, i social hanno acquisito sempre maggiore importanza per gli adolescenti che, in questo modo, hanno avuto la possibilità di condividere con altre persone momenti per loro importanti. Tuttavia, negli ultimi mesi su Instagram, sono nati profili il cui fine è diffondere qualsiasi forma di cultura. Uno di questi profili è “Epta…
Leggi tutto