L’UMANITÀ AL CONFINE

A cura di Lucrezia Pia Iacuzio e Giusy Esposito Sul social conosciuto ormai da tutti come X, Elon Musk ha annunciato circa 2 mesi fa che è stato impiantato il primo esemplare di Telepathy grazie al sostegno dell’azienda biomedica Neuralink, con sede in California dal 2016. Ma di cosa si tratta nello specifico? Telepathy è…
Leggi tutto

OLIMPIADI PARIGI 2024

A cura di Rosa Cavalieri e Sabrina Carratù. Prima di introdurre le Olimpiadi di Parigi, il più grande evento sportivo del 2024, ripercorriamo brevemente la storia dei giochi olimpici. I Giochi olimpici erano celebrati in onore di Zeus nella città sacra di Olimpia ogni quattro anni nei mesi estivi ed erano i più antichi e…
Leggi tutto

UN ALLENAMENTO DURATO 3000 ANNI

A cura di Francesco Garzillo e Giusy Esposito Avete mai sentito il detto “avere la polvere sotto al tappeto?”i È esattamente quello che si può attribuire alla vicenda di questo 22 febbraio 2024, solo che al posto di un po’ di polvere, sotto il tappeto della casa della fiorentina, ovvero il nuovissimo Viola Park, sono…
Leggi tutto

SIAMO DONNE…

Dal 1946 con il referendum che porta l’Italia a scegliere tra Repubblica e monarchia avviene anche un’altra innovazione per l’epoca: il voto viene aperto alle donne che entrano anche nell’Assemblea costituente, in cui entrano 21 donne. Venne firmata nel 1950 da due madri costituenti, Teresa Noce e Maria Federici, la prima legge di tutela. Le…
Leggi tutto

SAPETE COSA STA SUCCEDENDO IN ECUADOR?

A cura di: Gaia Aliberti e Lucrezia Pia Iacuzio Sappiamo che ci sono paesi molto lontani da noi che vivono ormai da anni il fenomeno del narcotraffico. Ma noi cosa ne sappiamo? Fino al 2018 i due poli più importanti per il narcotraffico erano Messico e Colombia, paesi molto vicini all’Ecuador che tuttavia non aveva…
Leggi tutto

LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI: NOVITÀ E MOTIVI DIETRO IL LORO MALCONTENTO

A cura di: Rosa Cavalieri e Sabrina Carratú La rivolta degli agricoltori europei, fomentata da molteplici ragioni economiche e legislative, divampa da tempo senza sosta. In effetti, se i tagli agli aiuti agricoli e l’aumento delle tasse hanno inclinato non poco la situazione, a peggiorarla sono stati fenomeni climatici avversi e politiche particolarmente dure, ma…
Leggi tutto

SANREMO 2024: COSA ASPETTARCI DA QUESTA EDIZIONE

A cura di: Giusy Esposito e Lucrezia Pia Iacuzio Anche quest’anno siamo pronti a rimanere incollati allo schermo ben oltre le 2 del mattino, come ha sottolineato in un’intervista lo stesso Amadeus, che si riconferma di nuovo Direttore artistico anche di questa edizione. Nel suo team quest’anno, affianco all’immancabile Fiorello, ci saranno vari ospiti che…
Leggi tutto

PER NOI TUTTE C’È ANCORA DOMANI

Un film campione di incassi è quello di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”, che supera in Italia alcuni dei film più acclamati al mondo, tra cui Barbie ed Oppenheimer, che hanno suscitato dibattiti. Ambientato nell’anno 1946, reso ancora più realistico dal bianco e nero, ci catapulta nella realtà di un tempo che per certi versi…
Leggi tutto

SUICIDIO UNIVERSITARIO, UN ALTRO CASO DA AGGIUNGERE ALLA LISTA

Qualche giorno fa, a Caserta, è stato trovato morto un ragazzo di 25 anni, Antonio, tra i cespugli dell’Acquedotto Carolino. Aveva annunciato la sua tesi di laurea in Medicina e Chirurgia, ma vi erano stati problemi per la discussione. Questa la causa del gesto estremo: non si sarebbe laureato a dicembre, ma avrebbe dovuto attendere…
Leggi tutto

HUMAN RIGHTS: CONOSCIAMO LA STORIA DEI NOSTRI DIRITTI?

A cura di: Gaia Aliberti, Giusy Esposito. «Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.» (Art. 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani) La Giornata Mondiale dei Diritti Umani è celebrata…
Leggi tutto